TOGLIAMO I DENTI E METTIAMO GLI IMPIANTI?
NO GRAZIE!

Fai il possibile: mantieni i tuoi denti e rimanda gli impianti.

Se hai la parodontite (o piorrea) oggi la puoi curare!
Il nostro approccio mininvasivo ti consente di:

  • rimandare gli impianti
  • risparmiare soldi
  • mantenere i tuoi denti

GLI IMPIANTI POTREBBERO NON ESSERE LA MIGLIORE SOLUZIONE

Ti è stata diagnosticata una parodontite non curabile e l’unica soluzione è estrarre tutti i denti?
Sei sicuro sia l’unica strada percorribile?

Cura la parodontite prima di inserire un impianto con la nostra terapia il 90% dei pazienti trattati mantiene i suoi denti naturali e rimanda gli impianti.

NO AGLI IMPIANTI

Le 7 verità sugli impianti dentali

1 MANTENERE I DENTI NATURALI È OPPORTUNO, CONVENIENTE E POSSIBILE

2 INSERIRE GLI IMPIANTI NON RISOLVE, A MEDIO LUNGO TERMINE, I PROBLEMI DELLA TUA BOCCA

3 CURARE I TUOI denti è una questione ETICA

4 È ETICO PERCHÈ POSSIBILE

5 ESISTONO TERAPIE EFFICACI PER CURARE LE INFEZIONI DENTALI ( MALATTIA PARODONTALE)

6 NON ESISTONO TERAPIE EFFICACI PER CURARE LE INFEZIONI DEGLI IMPIANTI

7 DOPO 20 ANNI IL MONDO SCIENTIFICO SEGNALA 2 COSE: 1. LE TERAPIE DI CONSERVAZIONE DEI TUOI DENTI ESISTONO SONO EFFICACI E MENO COSTOSE 2. GLI IMPIANTI POSSONO CREARE PIÙ PROBLEMI E COSTANO MOLTO.

GLI IMPIANTI SONO DA RIMANDARE IL PIÙ POSSIBILE. SE POSSIBILE.

CURA LA PARODONTITE PRIMA DI INSERIRE UN IMPIANTO

Con questo approccio il 90% dei pazienti trattati mantiene i suoi denti naturali e rimanda gli impianti.

Perché il tuo dentista non ti ha parlato di questa opportunità?

Sono cure che richiedono continuo aggiornamento;
Il dentista sceglie la strada economicamente più conveniente;
Sono necessari strumenti e materiali innovativi;

Come intervenire?

Il nostro approccio alla parodontite

La diagnosi di parodontite è un passaggio cruciale per inquadrare correttamente la malattia e attuare le terapie più efficaci. Essa comprende una serie di valutazioni che possono (e devono) essere eseguite, durante la visita, dal dentista o dall’igienista dentale.

1 Stabilire la presenza di fattori determinanti o aggravanti (le cosiddette CONCAUSE)

2 Stabilire la presenza di SEGNI

3 RACCOLTA DATI DIAGNOSTICI: Sondaggio parodontale e cartella parodontale, Serie di radiografie endorali, Fotografie

FASI DELLA TERAPIA

Il trattamento della parodontite richiede una grande grande grande collaborazione del paziente

1 Controllo dei fattori di rischio

2 Terapia parodontale non chirurgica (terapia causale)

3 Terapia parodontale chirurgica (se necessaria)

4 Terapia di mantenimento/supporto

Guarda il video della pulizia tramite AIR FLOW CLEANING

Il nostro Team

DOTT. MARZIO TODISCO
Laureato in odontoiatria e protesi dentaria presso l’Università degli Studi di Milano
DOTT.SSA MARZIA BOIFAVA
Laureata in igiene dentale, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano