Rapporti tra Parodontite e Impianti

RICORDA:
LA PARODONTITE COLPISCE I DENTI E LA POSSIAMO CURARE
LA PERIMPLANTITE COLPISCE GLI IMPIANTI E NON LA POSSIAMO CURARE

Oggigiorno l’implantologia rappresenta la principale opzione di trattamento per la sostituzione dei denti mancanti quindi la maggior parte delle persone che hanno fatto ricorso a un impianto hanno sofferto di problematiche parodontali. È importante sottolineare che la parodontite deve essere adeguatamente trattata e controllata prima dell’inserimento degli impianti. 

Essendo la parodontite causata da un’infezione batterica e aggravata da altri fattori come lo stile di vita (vedi concause).

SE la parodontite nel suo insieme e il paziente nel suo stile di vita non vengono trattati GLI IMPIANTI FALLIRANNO IN POCHI POCHI POCHI ANNI

  • Abbiamo gli strumenti e le conoscenze per intercettare e trattare efficacemente ogni forma di parodontite
  • Non possiamo dire altrettanto per la perimplantite
  • Le infezioni sugli impianti non possono, ad oggi, essere curate in modo efficace.
  • Un paziente che ha la parodontite esprime un elevatissimo rischio di infettare gli impianti.

Il problema è che perdere o estrarre i denti a causa della parodontite porta al riassorbimento dell’osso. Quando si perderanno gli impianti si avrà un ulteriore riassorbimento dell’osso che impedirà l’inserimento di nuovi impianti ma soprattutto non consentirà alla dentiera di rimanere stabile (dentiera che il paziente dovrà avere per potersi nutrire e per la vita di relazione). 

Ciò detto non significa che chi ha la parodontite non potrà mai avere gli impianti per rimpiazzare denti mancanti ma è altamente rischioso inserire impianti senza un corretto trattamento della parodontite sia in studio che a domicilio.

Risulta fondamentale seguire il paziente anche dopo l’inserimento implantare con un programma di visite di controllo e di igiene orale indispensabile per evitare il ripresentarsi dell’infezione o comunque intercettarla precocemente. 

Risulta chiaro che trattare la parodontite cercando di conservare il più a lungo possibile la propria dentatura è la scelta medica più saggia, etica ed opportuna oltre che economicamente più conveniente.

Rimandare gli impianti (se possibile) consente di sfruttare, eventualmente, questa “ultima spiaggia” negli anni successivi garantendosi gran parte della vita con una qualità masticatoria, estetica e psicologica migliore.

Il vantaggio è anche economico perché gli interventi che prevedono impianti dentali e protesi sono molto più costosi delle terapie della parodontite.

SALVARE I DENTI NATURALI È UN INVESTIMENTO PER IL FUTURO!

Per noi i Tuoi denti sono sacri

Condividi articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email

Hai domande o dubbi relativi a questo argomento?

Approfondisci altri aspetti sulla Parodontite