La PARODONTITE o PIORREA si può curare!

Se ti è stata diagnosticata la malattia parodontale devi intervenire subito.

Il nostro obiettivo è quello di curare la Malattia Parodontale o Piorrea così da non dover ricorrere agli impianti e dare la possibilità al paziente di mantenere i propri denti.

Cura la malattia Parodontale: SALVA I TUOI DENTI, RISPARMIA I TUOI SOLDI e migliora la salute della tua bocca.

MALATTIA PARODONTALE – PARODONTITE - PIORREA SONO LA STESSA COSA

La parodontite È UN’INFEZIONE BATTERICA

L’esordio è sempre la GENGIVITE, infiammazione gengivale. In un momento successivo l’infiammazione colpisce i tessuti profondi, sotto le gengive: l’osso, le radici e il legamento parodontale.
La Parodontite è una malattia “silenziosa”.

Segni e sintomi della parodontite

La parodontite raramente causa sintomi come il dolore. Questa caratteristica della non presenza di sintomi è un grande problema perché il paziente non si accorge di essere ammalato di parodontite a meno che qualche BRAVO dentista non se ne accorga.

Solo in uno stadio avanzato della malattia possono verificarsi ascessi causati dalle infezioni del parodonto profondo. Se compaiono gli ascessi il quadro generale della salute dei denti è molto compromesso e le possibilità di curare e salvare i denti si riducono di molto.

 

I segni tipici della parodontite sono:

La Diagnosi

Il nostro approccio alla parodontite

La diagnosi di parodontite è un passaggio cruciale per inquadrare correttamente la malattia e attuare le terapie più efficaci. Essa comprende una serie di valutazioni che possono (e devono) essere eseguite, durante la visita, dal dentista o dall’igienista dentale.

1 Stabilire la presenza di fattori determinanti o aggravanti (le cosiddette CONCAUSE)

2 Stabilire la presenza di SEGNI

3 RACCOLTA DATI DIAGNOSTICI: Sondaggio parodontale e cartella parodontale, Serie di radiografie endorali, Fotografie

Come si cura la malattia parodontale?

1. DEVI SAPERE CHE LA PIORREA SI PUO’ CURARE.
2. DEVI SAPERE CHE POTRESTI NON GUARIRE COMPLETAMENTE MA LA CURA CI DARA’ LA POSSIBILITA’ DI CONTROLLARE E RALLENTARE IL PEGGIORAMENTO

TUTTE LE TERAPIE DELLA PARODONTITE-PIORREA HANNO I 2 SEGUENTI OBIETTIVI:

1. RIDURRE LE TASCHE GENGIVALI
2. CONTENERE LA CONTAMINAZIONE BATTERICA

FASI DELLA TERAPIA

Il trattamento della parodontite richiede una grande grande grande collaborazione del paziente

1 Controllo dei fattori di rischio

2 Terapia parodontale non chirurgica (terapia causale)

3 Terapia parodontale chirurgica (se necessaria)

4 Terapia di mantenimento/supporto

Guarda il video della pulizia tramite AIR FLOW CLEANING

Le nostre sedi

Clicca su ogni studio per avere maggiori informazioni

Hai uno Studio Dentistico e vuoi sviluppare l'area Parodontale?

Entra a far parte di una rete esclusiva e fai crescere il tuo studio con nuove opportunità

Il nostro Team

SEDE PRINCIPALE
DOTT. MARZIO TODISCO
Laureato in odontoiatria e protesi dentaria presso l’Università degli Studi di Milano
DOTT. ANDREA FIORETTI Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria - Università degli Studi di Brescia
DOTT.SSA MARZIA BOIFAVA
Laureata in igiene dentale, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano
AFFILIATI
DOTT. CLAUDIO MARICONTI
Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, Università Degli Studi di Milano
DOTT.SSA SARA SACCHELLI
Laurea in Igiene Dentale, Università degli Studi di Milano
Vuoi diventare AFFILIATO?
Contattaci